Visite
![chiostro delle meridiane-9929](https://www.abbaziarodengo.it/wp-content/uploads/2024/09/chiostro-delle-meridiane-9929-1024x682.jpg)
Foresteria
![chiostro del trecento-0961](https://www.abbaziarodengo.it/wp-content/uploads/2024/09/chiostro-del-trecento-0961-1024x682.jpg)
«Allarga la tua tenda» (Is 54,2)
Come prevede la Regola benedettina, diamo ampio spazio all’ospitalità che è la tipica forma di apostolato monastico. In un edificio recentemente ristrutturato ha trovato posto la nostra foresteria, dotata di otto camere, dove l’ospite ha la possibilità di inserirsi in un clima di preghiera e di silenzio per rinvigorire la propria fede, ritrovare la pace interiore e maturare scelte impegnative. Dunque, una possibilità di “staccare la spina” dalla routine spesso stressante di tutti i giorni e quant’altro impastoia il quotidiano, condividendo in parte la vita della comunità monastica.
L’ospitalità, contemplata nella Regola stessa al capitolo 56, ha per i benedettini una duplice valenza: mira alla cura sia dell’anima, sia del corpo dell’individuo, che cerca pace e serenità. L’accoglienza offerta dalla comunità di Rodengo ha finalità spirituali ed è rivolta a gruppi giovanili in ritiro, a famiglie in ritiro, a chi desidera compiere esercizi spirituali. Non si tratta di turismo religioso, bensì di un desiderio di accogliere chi cerca un momento di riflessione e confronto. Attualmente gli ospiti vengono ricevuti nella foresteria che ha una disponibilità di circa trenta posti.
Per informazioni e prenotazioni scrivere una mail a visite@abbaziarodengo.it